Il Danno Differenziale

Cosa si intende per Danno Differenziale

Il "danno differenziale" è un concetto giuridico fondamentale per coloro che hanno subito infortunio sul luogo di lavoro o durante il tragitto casa-lavoro.
Questo termine indica la differenza risarcitoria che il lavoratore ha diritto ad ottenere dal datore ovvero dalla sua assicurazione RCT, oltre a quanto percepito o percependo dall’assicurazione obbligatoria per i lavoratori (INAIL).
La complessità di questo ramo del diritto, rende essenziale rivolgersi a uno studio legale specializzato in materia, che sappia riconoscere ed individuare gli esatti valori, al fine di massimizzare il risarcimento del danno.

Sinistro occorso durante il rapporto di lavoro

Il nostro studio, con esperienza decennale nel settore, è convenzionato per la provincia di Massa-Carrara con il patronato EPACA- COLDIRETTI, garantendo una elevata assistenza professionale, seguendo il cliente in tutte le fasi del procedimento, stragiudiziale e giudiziale, con un approccio metodologico che vede spendersi le seguenti fasi:

  • Consultazione Preliminare: La prima fase del processo inizia con una consulenza legale iniziale con un avvocato specializzato in diritto del lavoro e infortunistico. Durante questo incontro, vengono raccolte informazioni dettagliate sull'incidente, la documentazione medica viene attentamente esaminata e le opzioni legali disponibili per il cliente vengono chiaramente delineate.
  • Esami Medici e Perizie Tecniche
  • Successivamente, si procede con esami medici approfonditi e perizie tecniche per stabilire con precisione l'estensione del danno subito e fornire una base scientifica solida per correlare l'infortunio alla riduzione della capacità lavorativa.
  • Negoziazione Stragiudiziale.In molte situazioni, lo studio legale cerca di risolvere la questione in modo extragiudiziale, negoziando con l'assicurazione o il datore di lavoro. Questa tattica mira a ottenere una soluzione equa senza la necessità di procedimenti giudiziari.
  • Azione Legale: Se le trattative non portano a una risoluzione soddisfacente, viene avviata l'azione legale. L'avvocato presenta una richiesta dettagliata, evidenziando il danno differenziale subìto e chiedendo un risarcimento adeguato in base alla normativa vigente • Processo Giudiziario e Sentenza:Durante il processo giudiziario, entrambe le parti presentano le loro argomentazioni, e vengono esaminate testimonianze ed expertise. Al termine del procedimento, il giudice emette una sentenza dettagliata che stabilisce l'ammontare del risarcimento dovuto, basandosi su fondamenti legali solidi.

Contattaci

Se hai subito un infortunio sul lavoro o in itinere, contatta lo studio legale Paolicchi, specializzato in diritto del lavoro, risarcimento del danno biologico terminale e del danno catastrofale, previdenza e malattie professionali. Ti invitiamo a contattarci per una consulenza gratuita: saremo lieti di esaminare attentamente la tua pratica, guidarti attraverso ogni fase del processo e assicurare che tu ottenga il giusto risarcimento.